Buongiorno a tutti e buon inizio settimana!!
Se vi dicessi Oryza Sativa pensereste agli incantesimi di Harry Potter? E se vi dicessi Basmati, Carnaroli o Parboiled? Esatto, l'oryza sativa L. altri non è che il nome botanico della pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, di origine asiatica dalla quale si produce il conosciutissimo riso. Ebbene, oltre ad essere il piatto più consumato dagli asiatici (ed il mio preferito) può essere utilizzato per delle attività che comunemente facciamo in casa vediamo quali e come.
Anzitutto avendo proprietà lenitive, rinfrescanti ed emollienti è utilissimo per evitare le piaghe inguinali del neonato date dall'uso del pannolino, mantiene la pelle asciutta e ne previente gli arrossamenti, è anche utilizzabile per il suo bagnetto. Poi, a seguire, passiamo agli altri usi come il detersivo per la lavatrice, una maschera di bellezza o il vostro deodorante
Ricetta 1 - Detersivo in polvere per la lavatrice - ispirato da Ecopensare.net
Ingredienti:
500gr di sapone marsiglia
300 gr. bicarbonato di sodio
200 gr. soda Solvay
100 gr. amido di riso
oli essenziali a piacere (facoltativo)*

*Se volete conoscere delle perfette combinazioni di oli essenziali per il bucato o per il detersivo per piatti o pavimenti iscrivetevi senza aspettare sul sito di La Regina del Sapone
Ricetta 2 - Maschera per il viso di Manuki
Ingredienti:
1 cucchiaini di argilla verde ventilata
2 cucchiaini di amido di riso
mezzo cucchiaino di olio di mandorle o jojoba.
acqua q.b.
Preparazione:
Mischiare tutti gli ingredienti in una ciotolina. Aggiungere acqua a sufficienza per rendere il composto spalmabile con pennello o con le dita sul viso.
Applicarlo abbondatemene su tutto il viso e lasciarlo in posa 10-15 min.
Risiacquare con acqua tiepida ed eventualmente aiutandosi con un panno di microfibra o una spugnetta.
Ricetta 3 - Deodorante per ascelle in polvere
In rapporto 1:1
Bicarbonato e amido di riso
aggiungete o.e. di lavanda e/o teatree
La pelle appare subito più fresca e luminosa.