Quando si parla di casa, soprattutto quando si parla di moltiplicare lo spazio in casa, la prima parola che viene ormai in mente è IKEA, ecco quindi la prima scoperta, cercavo un prodotto della casa in kit svedese e mi sono ritrovata nel sito di un Hacker, ma uno armato di martello, chiodi ed un mare di fantasia, così ecco IkeaHackers, dove tutti o quasi i prodotti della catena nordica vengono reinventati e rinnovati di un secondo design. Da guardare!
Dall'album sul riciclo dei pallets su Facebook del gruppo Amare Noi e l'Ambiente invece è uscito questo blog in inglese, guardate quante cose favolose, lo scaffale a lavagna creato da un pallet è bellissimo molto country.
Dalle pagine di Boiserie&C. invece sono arrivata a Funky Junk Interiors che mi ha fatto venire voglia di andare a fare due passi a Porta Portese, chissà che non trovi qualcosa da riciclare
Chiudo con la foto a lato che è un piccolissimo collage di alcune soluzioni per riciclare cassetti, ma se cercate in rete ne troverete tantissime.
Ciao!
2 commenti:
Ikeahackers è tra i miei blog preferiti da tempo. Perchè Ikea sarà pure divertente ed economica, ma da personalizzare un pò, magari cambiando una maniglia o appiccicando un sticker. Basta un pò di fantasia e la casa si può arredare anche con poco. Perchè è il budget che fa il buongusto!
Concordo. Io dovrò dare un'occhio al budget quindi mi toccherà lavorare tanto di creatività!
Posta un commento